Translate

Renzi intervistato dal New York Times



Renzi intervistato dal New York Times

ROME — In a tailored black suit, Prime Minister Matteo Renzi stood before the Italian Senate recently and applauded lawmakers for taking some tough votes on reforms that he boasted would jump-start the country’s economy after the longest slump in its modern history.
But what he did not bring up is that he is asking them to take an even tougher vote, to essentially abolish the Senate itself, which Mr. Renzi and many others regard as emblematic of a broken political system that often seems designed not to get things done.
The speech was vintage Renzi: brash and boastful, framed in a better-days-ahead optimism, even as senators already understood the knife-in-the-ribs reality of the reform program. At 40, Mr. Renzi is the youngest prime minister in Italy’s history, having assumed office on promises to tear down the country’s ossified political structure and rebuild the country for a younger generation.
With left-wing and right-wing populist movements seeking to topple political establishments from London to Madrid to Paris, Mr. Renzi has positioned himself as Europe’s insurgent insider. He has tried to tap into the public anger by arguing that the system should be changed from within and offering himself — as Tony Blair and Bill Clinton did in an earlier era — as a way forward for traditional, center-left parties struggling to stay relevant.
In Europe, Mr. Renzi has frequently challenged fiscal austerity, warning of dire problems if leaders fail to shift to policies to bolster economic growth, a topic certain to be discussed when he meets with President Obama this month at the White House. He has cultivated a relationship with Chancellor Angela Merkel of Germany, hosting her in Florence for an art-filled visit, and now argues that Europe’s embrace of quantitative easing and infrastructure spending proves that a meaningful policy shift is underway.
“It’s important to underline the new direction of the European Union,” Mr. Renzi said during a recent interview in his office in Rome, noting that Europe needed to move away from only “discussing budgets and austerity.” He added, “We have an identity, dreams, hope and strategy.”
His success or failure will ultimately be measured by whether he can revive Italy. The country’s economy, the third largest on the Continent, has been stagnant for two decades. Unemployment rose to 12.7 percent on Tuesday, and youth unemployment is far higher. Italy’s national debt is roughly $2.9 trillion, a staggering figure, and the economy is struggling to emerge from a double-dip recession.
“Italy can make or break the European Union,” said Roberto D’Alimonte, a political analyst in Florence. He added: “Look at Italy from Berlin. What other leader can Merkel trust? Renzi is the only one.”
Mr. Renzi’s operating style is a blend of high-octane energy, skilled public communications and ruthless political maneuvering. He is still unproven as an administrator, and his reform push has angered segments of the opposition as well as entrenched interests in his center-left Democratic Party.
Traditional allies, like trade unions, are furious about labor market changes that they say favor business. Old-guard politicians, right and left, are wary that his diminution of the Senate, along with proposed changes to the electoral law and the Constitution, would place too much power in the executive branch.
“He is destroying all the checks and balances,” said Renato Brunetta, a lawmaker in Italy’s lower house of Parliament with the opposition party Forza Italia. “Renzi is moving the institutional structure of the country in an authoritarian direction.”
For years, entrenched leaders dominated Italy’s center-left and followed a consensus-driven model that critics say left the party paralyzed and beholden to special interests. Since his days as mayor of Florence, Mr. Renzi has openly challenged the older political generation, describing himself as the “Demolition Man” who would toss the established leadership onto the scrap heap — a stand that resonated with young people chafing for opportunities.
“There is a huge conflict between generations,” said Tommaso Giuntella, 30, president of the Democratic Party’s branch in Rome. “Renzi knows it and started being the face of the new generation, the generation of the sons. He said, ‘We cannot permit the son to pay for the privileges of the father.’ ”
This generational theme underpins Mr. Renzi’s most concrete legislative achievement: a new labor law, known as the Jobs Act, that he argues will gradually bring fairness to Italy’s bifurcated system of permanent and temporary work contracts.
He clashed sharply with the public employee unions, arguing that they were defending an inequitable system that ghettoized young workers while older workers clung to protected, permanent contracts. Unions countered that his law stripped away important job protections and made it easier for employers to fire people.
“He has chosen to represent entrepreneurs and the employers, not the workers,” said Serena Sorrentino, a senior official with CGIL, the country’s largest trade union. “He has broken with the traditions of the Democratic left.”
Sitting at his desk in Palazzo Chigi, his official residence in Rome, Mr. Renzi periodically checked messages on two mobile phones as he described the criticisms from traditional allies as unsurprising. He compared his agenda to what Mr. Blair did with Britain’s Labour Party during the 1990s and cited a famous quip by Mr. Blair, who promised to follow party traditions, except the tradition of losing elections.
“The risk was to transform the Labour Party from a loser party into a winner party,” Mr. Renzi said, speaking in English that has drawn teasing on social media but has improved rapidly in recent months.
“What is the identity in Italy of the left?” he continued. “It is to give more rights to young people, give possibilities to a new generation. We had, in Italy, a work apartheid. The Jobs Act is the most leftist thing I’ve done.”
Mr. Renzi has assumed power at a moment when Italian politics is largely exhausted of other options. The decline of Silvio Berlusconi, the former prime minister, has left the once-powerful center-right movement in disarray. The populist Five Star Movement, led by the comedian Beppe Grillo, has been losing support since winning a quarter of the vote in the 2013 national elections.
In response, Mr. Renzi is trying to push the Democratic Party toward the middle to become what analysts call a “catchall” party.
Polls show that Mr. Renzi is easily Italy’s most popular politician, which, in turn, has enhanced his standing in Europe. For years, infighting prevented the Democratic Party from joining Europe’s center-left political coalition, the European Socialists. Under Mr. Renzi, the party joined immediately and is now much more influential at the European level.
Last May, the party dominated the Italian elections for the European Parliament, winning a record 41 percent of the vote, a notable result since the other pro-Europe party that fared strongly was Ms. Merkel’s Christian Democratic Union in Germany.
Even as he has been sharp-elbowed in Italy, Mr. Renzi has pursued more collegial tactics at the European level. His credibility in Berlin and Brussels has most likely been enhanced by his arms-length approach toward anti-austerity, left-wing newcomers who might seem like natural allies, notably Prime Minister Alexis Tsipras of Greece. Mr. Renzi has supported finding a compromise in the Greek standoff, but has been careful in how he positions himself.
His reform agenda at home still has a long way to go. Even as critics warn he is pushing too fast, others say he has done too little. His political and electoral changes are intended to eliminate the mushy indecisiveness of Italian parliamentary elections and create a formula that produces a clearer winner.
He would also overhaul Italy’s dysfunctional political structure by placing most legislative powers in the lower house and transforming the Senate, long known as a graveyard of legislation, into more of a regional body. If approved by Parliament, the constitutional changes to the Senate would be put to voters in a national referendum, most likely next year.
It is a huge agenda for a country where politics has often been immobilized. Mr. Renzi’s supporters call him Italy’s last chance and praise him for confronting entrenched interests. Yet his critics increasingly describe him as authoritarian, a characterization that Mr. Renzi (as well as many analysts) says is unwarranted. But in recent days, Mr. Renzi has spoken about the need for term limits for prime ministers and even mused about the limits of his own appetite for the job.
“For Italy, this is a time of decisions,” he said. “I am the youngest leader Italy has ever had. I am using my energy and dynamism to change my country. I think it is time to write a new page for Italy. I can’t wait for the old problems of the past.”
Gaia Pianigiani and Elisabetta Povoledo contributed reporting.

I media oggi e forse domani




Corso di Giornalismo internazionale - MICRI 9

UN MARITO O UN CANE LUPO




Alberto Pasolini Zanelli
Non avrei mai pensato che, nell’aggirarmi “professionalmente” fra i dati e le teorie sulle peripezie dell’economia americana (e mondiale), avrei finito con il reincontrare un mio distante cugino. Un po’ originale, molto toscano di pensiero e di lingua, moderatamente eccentrico. Aveva superato appena la quarantina il giorno che agli amici e ai parenti annunciò: “Ho deciso: o mi sposo o mi prendo un cane lupo”. Un annuncio sintetico che esprimeva soltanto un po’ di stanchezza della solitudine e la voglia di cambiare. Strettamente personale. Non immaginava certo, l’autore della non storica frase, di essere un precursore, per quanto distante, di un movimento di massa. Di una moda sociologica che trascina in questo momento milioni di donne americane: sostituire il marito con un animale domestico.
La cosa “in” in questi ultimi tempi negli States è l’acquisto di un cane. Essa rivela una cosa “out”:  brillanti prestazioni scolastiche degli alunni maschi. Fino all’anno 2000, che è ieri, i frequentatori degli istituti superiori si dividevano equamente fra i due sessi,ma nel 2012 c’erano due milioni e 800mila femmine in più. Nel 2013 le studentesse sovrastavano i compagni di quasi cinque milioni. Per il 2020 si prevede che le “ragazze” continueranno ad aumentare a un ritmo triplo a quello dei “ragazzi”. Con conseguenze che vanno ben oltre la scuola. Il risultato è infatti una crescente carenza di partner maschi per le donne di elevato livello culturale e professionale. Conseguenza della crisi economica degli ultimi sette-otto anni e del suo “risultato” più imponente e duraturo, la disoccupazione giovanile maschile ma soprattutto il declassamento culturale, economico e sociale di quella che un tempo si chiamava “maschia gioventù”. Una delle più autentiche minacce al futuro non solo di questo Paese ma del mondo o almeno nell’Occidente, inclusa naturalmente l’Europa.
Tale pericolo è denunciato quotidianamente da studiosi e politici. Dall’economista Thomas Piketty, l’autore di un voluminoso studio intitolato Il Capitale che non si schermisce poi troppo se le difiniscono “il Marx del nuovo secolo”. Dal presidente Obama in persona che ha puntato il dito sulla nuova crescente  diseguaglianza come nemico numero uno del nostro tempo. E a una scrittrice che esamina il fenomeno da un punto di vista ristretto e molto personale. Si chiama Susan Patton, ha frequentato una scuola di élite come Princeton, vi ha educato due figlie e a loro e alle loro “compagne di classe” ha rivolto un appello acuto e spregiudicato: “La vostra felicità futura dipenderà dagli uomini che sposerete. E badate che ne troverete pochi alla vostra altezza”. Cioè che guadagneranno meno di voi. Questo perché oggi, al di fuori dei college di élite, troverete ben pochi uomini colti e intelligenti come voi. E una ragazza intelligente queste cose non le dovrebbe fare. Perché sarebbe davvero frustrante trovarsi a vivere con un maschio semplicemente meno intelligente di voi”. Per quanto siano più “forti”, le girls avranno molti meno boys cui appoggiarsi nel modo tradizionale.
Un appello che trova sempre più ascolto, con conseguenze di vario ordine. La più immediata è la diminuzione delle nascite, o perlomeno il loro rinvio. Non potendo più contare sulla carriera del compagno, le donne se le devono costruire da sole e quindi evitare la “perdita di tempo” delle gravidanze e dell’allevamento negli anni decisivi per la carriera. Anche se si sposano, quindi, stanno attente ma non far figli.Altre cominciano col rinviare il matrimonio o rinunciarvi (è ciò spiega anche il forte calo il numero dei divorzi: chi non si è unito non ha bisogno di separarsi). Cresce, di conseguenza,la solitudine con la noia che spesso l’accompagna. E dunque la ricerca di surrogati. La proprietà di cani sta crescendo a ritmo vertiginoso, più rapida anche della disoccupazione nei ceti meno protetti. Un numero crescente di donne adotta cani per sicurezza o per avere compagnia. Cani di lusso, prevalentemente, in armonia con la crescente disuguaglianza nel reddito e nell’istruzione. È diventato così un fenomeno di massa la tentazione che quel mio lontano cugino provò nel secolo scorso, del “voto” che fece. Però poi non si sposò mai e non acquistò mai un cane lupo. Ma questa è un’altra storia.

Grazie, grazie, grazie !!!



 

“If the story does not bleed does not fit”. Ovvero se la storia non sanguina non funziona. E, a giudicare dal sangue che irrora le prime pagine dei nostri giornali bisogna  concludere che questa frase luciferina attribuita ai vecchi (e nuovi) capiredattori e indirizzata ai giornalisti praticanti e' di estrema attualita'.

Nessuno chiede che si torni ai tempi del Minculpop, il ministero della cultura popolare di Mussolini, che aveva diramato drastici ordini ai giornali che dovevano mettere la sordina  alla cronaca nera.

Ma enough is enough e detto fuori dei denti non se ne puo' piu'' di leggere di omicidi, di tragedie familiari, di decapitazioni. Con l'aggiunta poi  della tragedia dell'aereo fatto cadere dal folle pilota suicida con a bordo 149 innocenti. Sono storie terribili che rischiano di generare in chi legge e negli spettatori una pericolosa assuefazione al peggio.

Ecco perche' la domenica 29 marzo e' stata per noi emigranti esuli in altri continenti una boccata di aria fresca che ci ha ossigenato i polmoni e ridato fiducia, perche' la vita merita davvero di essere vissuta alla grande.

La vittoria della Ferrari in Malesia con al volante quell'incredibile cesellatore di curve che risponde al nome di Sebastian Vettel e la vittoria nel Qatar del ' vecchio' Valentino Rossi, affiancato da Dovizioso e Jannone della Ducati nel Mondiale MotoGP, hanno riportato sulla ribalta internazionale l'immagine di un'Italia che soffre, lavora, rischia oltre ogni limite e si afferma onestamente vincendo sui competitori piu' altolocati.

Sara' forse troppo enfatico dire 'Grazie' a questi giovani eroi e alla Ferrari di Vettel che nella passione della vittoria riesce a parlare un buon italiano.
Ma noi lo diciamo lo stesso: Grazie !!!!

Dexia e sistema banco centrico



                               
di Guido Colomba
La scarsa trasparenza favorisce la bassa produttività. Zingales invoca il sistema anticorruzione Usa


Come mai è caduto il silenzio sulla banca Crediop messa in liquidazione dal gruppo francese Dexia con la benedizione di Bruxelles? Dopo sette anni di crisi, le banche hanno cambiato pelle. Guarda caso il nuovo modello non coincide più con quanto immaginato per tanti anni dalla Banca d'Italia. Non solo sono cambiate le regole, ma anche il mercato globalizzato e hightech chiede ben altri servizi. Meno del 10% del risparmio finanziario delle famiglie (pari a 3848 miliardi) va a sostegno delle imprese. Persino i Fondi investono ben poco sulle aziende italiane. Appena 14 miliardi. I gestori sguazzano nella liquidità tanto da registrare record di raccolta, mese dopo mese, per un totale vicino ai 1700 miliardi, ma investono pochissimo sul mercato italiano. Non soprende che, dall'inizio della crisi, gli investimenti siano scesi del 25 per cento contro il 10-15 % nel resto d'Europa. Per riepilogare questo paradosso bastano tre cifre: (a) sofferenze bancarie a 185 miliardi, b) crediti incagliati a 300 miliardi, (c) contratti derivati acquistati dal Tesoro a 150 miliardi con un minus potenziale di 42 miliardi. Sono il frutto di scelte macroeconomiche che si sono dimostrate errate. E' fallito il modello di banca universale affermatosi negli anni '90. E' fallito il disegno bancentrico di combattere le borse valori così poco apprezzate da via Nazionale da autorizzarne la vendita alla Borsa di Londra. La marginalità del mercato dei capitali italiani (e la crisi del sistema bancocentrico) è testimoniata dall'indice Mediobanca (base 2006) tuttora inferiore del 34% mentre le principali borse europee hanno già superato i massimi storici. Infine, è fallito il disegno di internazionalizzare il sistema italiano (s)vendendo o favorendo operazioni ad alto rischio (come è accaduto con il Monte Paschi) anzichè affrontarlo in termini di competitività e innovazione. Ora salta fuori il caso Crediop, storico sportello per i mutui degli enti locali. I francesi (il gruppo Dexia è proprietario dal 1999) l'hanno riempito di derivati ad alto rischio per poi metterlo in liquidazione con noncuranza a tutto danno degli interessi italiani. Dove era la Vigilanza della Banca d'Italia? Purtroppo, taluni alti dirigenti italiani, quando assumono cariche elevate e decisorie, si trasformano in"cittadini del mondo" per i quali tutelare gli interessi nazionali è quasi un peccato mortale tanto da essere bravissimi nell'acquisto dei "derivati" venduti dall'estero. Si è affermato un sistema così poco trasparente e così intriso di conflitti di interesse (ad es. gli incarichi multipli al Tesoro) da spingere l'economista Luigi Zingales (re: Il Sole24Ore) ad auspicare il sistema ben collaudato negli Stati Uniti - che prevede premi del 15% su quanto recuperato a favore di chi denuncia - al fine di dare a Cantone, presidente dell'Anac, maggiori possibilità di successo nel combattere la corruzione ed il suo habitat.